Wine List
VINI ROSSI

Petralava Etna Rosso
Denominazione: Etna D.O.C.
Zona di produzione: Etna
Vitigno Utilizzato: 85% Nerello Mascalese - 15% Nerello Cappuccio
Gradazione alcolica: 13,5%
Aspetto visivo: Rosso rubino tendente al granato durante
l'affinamento in bottiglia.
Esame olfattivo: Vinoso intenso, con raffinati richiami floreali, di
frutti rossi e vanigli.
Esame gustativo: Secco e dalla buona struttura, con alta
persistenza di frutti rossi maturi, liquirizia, spezie e tannini delicati.
26,00 euro

Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG
Denominazione: Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.
Zona di produzione: Bastonaca e Mortilla (RG)
Vitigno Utilizzato: 50% Nero d'Avola - 50% Frappato
Gradazione alcolica: 13%
Aspetto visivo: Rubino con riflessi granati.
Esame olfattivo: Note fragranti di frutta rossa con richiami
floreali e finale vegetale.
Esame gustativo: Equilibrato e fresco con buona morbidezza e
tannino elegante.
25,00 euro

Lamùri
Denominazione: Sicilia D.O.C.
Zona di produzione: Sclafani Bagni (PA)
Vitigno Utilizzato: 100% Nero d'Avola
Gradazione alcolica: 13,5%
Aspetto visivo: Rosso rubino intenso
Esame olfattivo: Piccoli frutti rossi, mora e ciliegia, con sentori
speziati, liquirizia e caffé.
Esame gustativo: Ricco, intenso e vellutato, dai tannini morbidi e maturi.
26,00 euro

Frappato D.O.C. Vittoria
Denominazione: Frappato Vittoria D.O.C.
Zona di produzione: Caltagirone (CT)
Vitigno Utilizzato: 100% Frappato
Gradazione alcolica: 13%
Aspetto visivo: Vino dal colore rosso tenue ma vivace.
Esame olfattivo: Al naso sono ben marcate le note floreali
con lievi sfumature di frutti rossi.
Esame gustativo: Ricco di tannini morbidi e ben bilanciati
con laciditd, chiude sapido e lungo.
22,00 euro
VINI BIANCHI

Nerosubianco
Denominazione: Sicilia I.G.T.
Zona di produzione: Passopisciaro (CT)
Vitigno Utilizzato: 70% Nerello Mascalese in bianco - 15% Carricante
Gradazione alcolica: 12%
Aspetto visivo: Giallo paglierino scarico con eleganti riflessi verdolini.
Esame olfattivo: Spiccati sentori di vaniglia, salvia e noce moscata. Leggeri sentori di fiori bianchi.
Esame gustativo: Acidita equilibrata, buon corpo.
26,00 euro

Neromosso
Denominazione: Vino Bianco Mosso
Zona di produzione: Passopisciaro (CT)
Vitigno Utilizzato: Nerello Mascalese vinificato in bianco e uve
bianche autoctone aromatiche.
Gradazione alcolica: 12%
Aspetto visivo: Giallo paglierino brillante con leggere sfumature ramate.
Esame olfattivo: Aromi intensi di fiori con delicati sentori di frutta fresca a polpa bianca.
Esame gustativo: (Leggermente mosso,) morbido,
fresco e dalla spuma delicata.
22,00 euro

SurSur
Denominazione: Sicilia DOC.
Zona di produzione: Sicilia Sud Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi.
Vitigno Utilizzato: 100% Grillo
Gradazione alcolica: 12,73%
Aspetto visivo: Giallo paglierino.
Esame olfattivo: Offre al naso un bouquet fresco con distinte
note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo)
unite a sentori di fiori di campo e menta.
Esame gustativo: In bocca & morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.
30,00 euro

Leone
Denominazione: Sicilia G.T.
Zona di produzione: Sclafani Bagni (PA)
Vitigno Utilizzato: 49% Catarratto -15% Pinot Bianco - 18% Sauvignon
- 10% Traminer Aromatico - 8% Moscato
Gradazione alcolica: 13,5%
Aspetto visivo: Giallo paglierino brillante con netti riflessi verdolini.
Esame olfattivo: Ampio e variegato: pesca bianca, pompelmo, mela
verde, frutti tropicali e agrumi.
Esame gustativo: Morbido e ricco, intenso e fragrante. Lascia una piacevole sensazione di frutto dolce e maturo.
26,00 euro

Incanto
Denominazione: Sicilia LGT.
Zona di produzione: Sicilia Orientale.
Vitigno Utilizzato: 100% Grecanico
Gradazione alcolica: 12,5%
Aspetto visivo: Giallo paglierino con riflessi giallo-verdolini
Esame olfattivo: Al naso spiccano sentori vegetali
Esame gustativo: In bocca risulta secco, fresco e armonico.
36,00 euro

Chara
Denominazione: Sicilia LG.P.
Zona di produzione: Grisi - Monreale (PA)
Vitigno Utilizzato: 50% Catarratto - 50% Insolia
Gradazione alcolica: 12%
Aspetto visivo: Giallo paglierino con eleganti riflessi verdi.
Esame olfattivo: Fruttato con note di ginestra e pesca.
Esame gustativo: Fresco, fruttato ed armonico.
20,00 euro

Frabianco
Denominazione: Vino Bianco Mosso
Zona di produzione: Caltagirone (CT)
Vitigno Utilizzato: 100% Frappato
Gradazione alcolica: 12%
Aspetto visivo: Colore dorato.
Esame olfattivo: Bouquet aromatico.
Esame gustativo: In bocca fresco, brioso ed elegante.
20,00 euro

Muller Thurgau
Denominazione: Vino Bianco
Zona di produzione: Pfalz (DE)
Vitigno Utilizzato: 100% Muller Thurgau
Gradazione alcolica: 12%
Aspetto visivo: Giallo paglierino con riflessi verdolini.
Esame olfattivo: Al naso tipici sentori speziati di noce moscata e frutta matura.
Esame gustativo: Sapore fresco ed equilibrato con retrogusto aromatico.
20,00 euro

Gewurztraminer
Denominazione: Vino Bianco
Zona di produzione: Pfalz (DE)
Vitigno Utilizzato: 100% Gewùrztraminer
Gradazione alcolica: 12,5%
Aspetto visivo: Colore giallo paglierino.
Esame olfattivo: Aroma speziato, di frutta esotica, petali di rosa e frutto della passione.
Esame gustativo: Gusto fruttato, rotondo al palato, morbido, fragrante e fresco.
20,00 euro
BOLLICINE

Prosecco Rosé Treviso Millesimato
Denominazione: Prosecco D.O.C.
Zona di produzione: Aree vocate nella zona di Conegliano D.O.CG.
Vitigno Utilizzato: 85% Glera - 15% Pinot Nero.
Tasso alcolometrico: 11%
Aspetto visivo: Elegante colorazione rosa tenue.
Esame olfattivo: I profumi sono delicati e ricordano i fiori
di glicine e la frutta a pasta bianca, unitamente a sentori di piccoli
frutti rossi come la ciliegia e il ribes.
Esame gustativo: Il vino & armonico: presenta un giusto
equilibrio, risultando infine cremoso e persistente, sapido.
22,00 euro

Valdobbiadene Prosecco DOCG
Extra Dry
Denominazione: Prosecco Superiore D.O.C.G.
Zona di produzione: Colline di Conegliano e Valdobbiadene
Vitigno Utilizzato: Glero
Gradazione alcolico: 11%
Aspetto visivo: Giallo paglierino brillante, esaltato do un
perlage fine e persistente.
Esame olfattivo: Profumo ricco di sentori di frutto come pero
ed agrumi, tra cui spiccono le note floreali che si
riscontrano anche al palato.
Esame gustativo: Morbido ed asciutto con una buono acidità.
22,00 euro

Laurent-Perrier Brut
Denominazione: Champagne AOC
Zona di produzione: Champagne
Vitigno Utilizzato: 55% Chardonnay - 10% Pinot Meunier - 35% Pinot Noir.
Gradazione alcolica: 12%
Aspetto visivo: Colore oro pallido con bollicine fini e persistenti.
Esame olfattivo: Delicato, fresco e complesso, con sentori
di agrumi e frutta bianca.
Esame gustativo: Fresco e leggero al principio, rotondo ed
espressivo, con aromi fruttati, con l'evoluzione; buon equilibrio
di sapori e buona persistenza.
60,00 euro

Cuvée Saint-Pétersbourg Brut
Denominazione: Champagne AOC
Zona di produzione: Champagne
Vitigno Utilizzato: Pinot noir; chordonnoy e pinot meunier
Tosso olcolometrico: 12%
Aspetto visivo: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Esame olfattivo: Al naso, note di frutto maturo e frutto secco sono
seguite do sentori di pan brioche, mandorle e spezie dolci.
Esame gustativo: Rotondo ed equilibrato all'assaggio, con acidità e
sapidità ben misurate. Il retrogusto ritorno sul tostato.