Pranzo veloce o pausa gustosa? A Messina il pranzo non è mai solo “una cosa da fare”. È un rito che unisce convivialità e sapore, un momento in cui la tradizione incontra la creatività e ogni piatto racconta un pezzo di identità locale. Se vuoi assaporare tutto questo senza perdere tempo a cercare, c’è un indirizzo che mette tutti d’accordo: Comparello Bello.
Qui, nel cuore della città, il menù è pensato per chi ama il gusto ma non rinuncia all’originalità. Trovi i grandi classici della cucina messinese accanto a ricette rivisitate con un tocco moderno, primi piatti gourmet disponibili solo a pranzo e sfizi che trasformano anche una pausa veloce in un’esperienza da ricordare.
I piatti del giorno: ogni giornata porta con sé nuove proposte, pensate per chi vuole mangiare bene anche in pausa lavoro. Le ricette cambiano spesso, seguendo stagionalità e fantasia dello chef, ma restano sempre fedeli a una cucina che profuma di casa e accoglie con il sorriso.
Antipasti: inizia con gusto
A Messina il pranzo non è mai soltanto un momento per mangiare: è un’occasione per stare insieme. Da Comparello Bello questa atmosfera si respira fin dai primi assaggi, perché gli antipasti sono pensati per essere condivisi. Arrivano a tavola caldi, profumati, serviti in terracotta o su vassoi abbondanti che invitano a stuzzicare, chiacchierare e brindare. Non semplici sfizi, ma piatti che anticipano già la filosofia della cucina: unire tradizione messinese, prodotti di qualità e quel tocco creativo che rende ogni pausa diversa dalla solita routine. Per citarne alcuni:
- Tuma fritta – uno dei grandi classici siciliani: croccante fuori, morbida e filante dentro, conquista sempre tutti al primo morso.
- Patate al forno con scamorza e bacon (Novità 2025) – servite fumanti in terracotta, filanti e saporite, un comfort food che mette d’accordo ogni tavolo.
- Brusco pizza montanara – base croccante, speck e gorgonzola: un antipasto che strizza l’occhio alla pizza ma resta un irresistibile stuzzico.
- “U mistu” – il vassoio conviviale per eccellenza, con patatine, crocchette, olive ascolane e mozzarelline: perfetto per chi vuole assaggiare un po’ di tutto.
Primi Premium: il piacere di concedersi qualcosa in più
La pausa pranzo non deve essere per forza veloce e anonima. Da Comparello Bello diventa un momento per rallentare e godersi piatti che sanno unire tecnica e tradizione. I primi premium, disponibili solo a pranzo, sono pensati per chi cerca ricette curate nei dettagli, ingredienti di qualità e abbinamenti che sorprendono senza mai tradire i sapori autentici.
- Tonnarelli cacio e pepe – il grande classico romano servito con equilibrio: cremoso, intenso e avvolgente, un comfort food che non delude mai.
- Rigatoni alla Carbonara – guanciale croccante, uova e pecorino: una regina della cucina italiana proposta nella sua versione più autentica.
- Trofie con pesto di pistacchio e speck – un primo che unisce dolcezza e note affumicate, celebrando uno degli ingredienti simbolo della Sicilia.
- Paccheri con salsiccia e funghi porcini – profumato, ricco e sostanzioso: il piatto perfetto quando vuoi qualcosa di davvero saporito.
Grigliate: il pranzo alla brace
Per chi a pranzo cerca gusto pieno e sostanza, la griglia di Comparello Bello è la scelta giusta. Carne selezionata, cottura al punto e abbinamenti semplici che valorizzano il sapore: un richiamo diretto alla tradizione messinese e alla convivialità siciliana.
- Tagliata di manzo – servita ai ferri, con rucola, scaglie di grana Padano e pomodorini: un piatto che unisce leggerezza e intensità.
- Schiticchiata (per due persone) – il trionfo della brace: polpette, salsiccia condita, braciole di produzione propria, bacon e filetto. Perfetta da condividere.
- Braciole alla messinese – gli immancabili involtini di carne ripieni, simbolo della cucina locale, qui serviti con il contorno a scelta.
- Le polpette grigliate – morbide, saporite, accompagnate da formaggio e pomodorini freschi.
Insalatone: leggerezza senza rinunciare al gusto
Non sempre a pranzo si ha voglia di piatti caldi e sostanziosi: per chi cerca freschezza e leggerezza, le insalatone di Comparello Bello sono un’alternativa completa e colorata. Servite con il loro Pan Pizza fatto in casa, uniscono ingredienti genuini e accostamenti sfiziosi che trasformano un’insalata in un vero piatto unico.

- Cesar Salad – petto di pollo grigliato, lattuga croccante, salsa yogurt, pane abbrustolito e scaglie di grana Padano: un classico internazionale proposto con equilibrio.
- Greca – con feta, pomodorini, cetriolo, cipolla rossa e olive nere, porta a tavola i profumi del Mediterraneo.
- Avocado – uova sode, olive, rucola, semi di zucca e pomodorini: un mix fresco, nutriente e perfetto anche per chi segue un’alimentazione più leggera.
- Bresaolona – rucola, bresaola, grana Padano, pomodorini, noci e miele: un connubio di sapidità e dolcezza.
Panini: tradizione messinese in versione street food
A pranzo, il gusto della tradizione può diventare veloce e pratico. I panini di Comparello Bello sono preparati con il Pan Pizza home made, morbido ma croccante al morso, e racchiudono ingredienti che parlano di Sicilia e non solo. Sono perfetti per chi vuole una pausa informale senza rinunciare alla qualità.
- Compare Stello – le celebri braciole messinesi trasformate in panino, con lattuga e maionese: un’idea semplice ma irresistibile.
- Compare Cesare – petto di pollo grigliato, lattuga, salsa yogurt e scaglie di grana: freschezza e sapore in equilibrio.
- Commare Francesca – pomodoro, mozzarella, rucola e bresaola: un mix leggero, impreziosito dal tocco del grana Padano.
- Compare Pippo – prosciutto crudo di Parma, stracciatella e pomodoro: un panino che unisce morbidezza e carattere.
Hamburger: il cuore del menù
Se c’è un piatto che racconta la filosofia di Comparello Bello, sono gli hamburger. Preparati con ingredienti di prima scelta e serviti con contorno a scelta tra patatine fritte, insalata mista o patate al forno, trasformano la pausa pranzo in un’esperienza di gusto che unisce qualità e creatività.
Per saperne di più, dai un occhiata alla nostra pagina, Hamburgheria centro storico
- Fresco Burger – il best seller: hamburger di manzo, pesto di basilico, mozzarella di bufala campana DOP, prosciutto crudo di Parma e pomodorini freschi. Un trionfo di sapori italiani.
- Pisti Burger – un omaggio al pistacchio siciliano: hamburger di manzo, lattuga, mortadella IGP e la golosa tuma fritta.
- Double Crispy Burger – il più instagrammabile: doppio hamburger, cheddar, bacon e salsa Comparello Bello. Un’esplosione di gusto per i più affamati.
- Cacio e pepe Burger – hamburger di manzo arricchito da fonduta cremosa al cacio e pepe, con bacon e radicchio.
- Vegan Burger – hamburger di soia con verdure grigliate, pomodoro, lattuga e maionese vegana: una proposta che non rinuncia al gusto.
I piatti della tradizione (sempre disponibili anche a pranzo)
A pranzo da Comparello Bello puoi anche gustare alcuni dei grandi classici della cucina messinese, rivisitati con rispetto e serviti in un contesto giovane e accogliente:
- Braciole messinesi
Involtini di carne ripieni, cotti alla griglia e serviti con contorni locali: un simbolo di Messina. - Sarde a beccafico
Ripiene di mollica, uvetta e pinoli: sapori antichi, che resistono nel tempo. - Doppiette di melanzane
Talmente amate che le trovi sia nel menù giornaliero che tra i piatti della tradizione: semplicemente imperdibili.
Scopri gli intramontabili piatti della tradizione
Dolci: il finale perfetto
Un pranzo a Messina non può che concludersi con un tocco di dolcezza. Da Comparello Bello i dessert non sono solo un “dopo pasto”, ma piccole coccole pensate per regalare il sorriso prima di tornare alla giornata.

- Cheesecake al pistacchio – cremosa e golosa, arricchita dal gusto inconfondibile dell’oro verde di Sicilia.
- Tiramisù – il grande classico italiano, vellutato e avvolgente, proposto nella sua versione tradizionale.
- Flan al cioccolato – cuore morbido e fondente, ideale per chi ama il gusto intenso del cacao.
- Tartufo Belvedere – disponibile in più varianti, dal classico al pistacchio: un semifreddo elegante e scenografico.
Un piccolo lusso che rende completa l’esperienza del pranzo: perché a Messina anche la dolcezza ha il suo spazio a tavola.
Da bere: cosa ordinare a pranzo a Messina
Un buon pranzo si accompagna sempre alla bevanda giusta. Da Comparello Bello le proposte vanno dalle acque fresche e leggere (naturale, frizzante o Lete) fino ai soft drink classici come Coca-Cola, Fanta, Sprite o Chinotto in vetro da 33 cl. Per chi preferisce qualcosa di più particolare, non mancano Schweppes Lemon o Tonic, i tradizionali San Bitter e Crodino, oppure una ricarica energizzante con Red Bull o Ginger Beer.

Se invece vuoi esaltare i sapori dei piatti messinesi, puoi scegliere un calice di vino Sibiliana Bio: rosso (Syrah, Frappato, Nero d’Avola) o bianco (Grillo, Inzolia, Chardonnay), perfetto per un pranzo dal gusto autentico. E a fine pasto, come da tradizione siciliana, c’è sempre spazio per un amaro.
Consulta la nostra Lista dei drink o la carta dei vini
A pranzo, acqua naturale/frizzante e caffè sono in omaggio con il coperto.
Dove mangiare a pranzo a Messina (senza girare mezza città)
In una città ricca di proposte, trovare il posto giusto dove mangiare a pranzo può sembrare complicato. Ma non serve girare mezza Messina: da Comparello Bello trovi tutto. Ogni giorno, un menù vario, curato e servito con il sorriso. Primi del giorno, piatti gourmet, ricette della tradizione e una selezione di birre artigianali o bevande fresche per accompagnare.
Comparello Bello – Piazza Lepanto 1 angolo Via Cesare Battisti 38
Prenotazioni: 090 669070
Orari: lunedì – sabato 11:00 – 2:00, domenica 17:30 – 2:00
Asporto disponibile: Ordina come vuoi: vieni a ritirarlo o te lo portiamo noi!