Messina non è soltanto una città di mare e cultura, ma anche una vera e propria capitale del gusto. Chi si chiede cosa mangiare a Messina scoprirà un patrimonio culinario che spazia dai piatti tipici della tradizione siciliana alle versioni più moderne dello street food locale. Arancini, focaccia messinese, braciole e specialità di mare raccontano una storia fatta di sapori autentici e convivialità. In questo viaggio tra tradizione e innovazione, c’è un luogo che riesce a racchiudere l’essenza della cucina messinese: Comparello Bello, dove la passione per il buon cibo diventa esperienza da condividere, dal pranzo veloce alla cena con amici.
I piatti della tradizione
Sarde a beccafico, pasta ‘ncasciata, braciole messinesi, pasta alla norma, doppiette di melanzane. La cucina messinese è fatta di sapori decisi, ricette tramandate e ingredienti che parlano di terra e mare. Da Comparello Bello questi piatti non sono un omaggio nostalgico, ma una realtà viva nel menù: le sarde a beccafico, preparate come vuole la tradizione; le braciole di carne cotte alla perfezione; le doppiette di melanzane che uniscono gusto e creatività. È la Sicilia che riconosci al primo morso, servita in un contesto moderno ma con radici ben piantate nella storia.
Scopri di più nella guida completa ai piatti tipici messinesi

L’importanza delle materie prime locali
Ricotta fresca, limoni di Sicilia, pomodorini maturi, pesce azzurro: a Messina si cucina con quello che offre la terra e il mare. Gli ingredienti non arrivano da lontano: nascono qui, sotto il sole di questa città. Da Comparello Bello li trasformiamo ogni giorno in piatti che sanno di casa, di tradizione e di Sicilia vera.
Le rivisitazioni moderne: il tocco di Comparello Bello
Panini e hamburger gourmet con radici siciliane
Da Comparello Bello, i sapori della tradizione vengono reinterpretati in chiave moderna. Il “Compare” ad esempio celebra il gusto deciso con carne succosa e ingredienti locali. La “Commare Mimma” è un omaggio al pesce del nostro mare, mentre la “Commare Concetta” è un trionfo vegetariano.
Pizze d’autore con impasto a lunga lievitazione
Da Comparello Bello anche la pizza diventa un racconto di sapori autentici. L’impasto, leggero e digeribile, viene lavorato con cura e lasciato lievitare lentamente per esaltare gusto e fragranza. La proposta spazia dalle pizze classiche come la Margherita Dop con pomodoro siciliano e mozzarella di bufala campana, fino alle creazioni gourmet che uniscono tradizione e innovazione: la Pistacchio con crema di pistacchio e guanciale, la Meravigliosa con bordo ripieno di ricotta e prosciutto crudo di Parma, o la Squisita con bufala, scamorza affumicata, radicchio e granella di nocciole.
Ogni pizza è pensata per valorizzare ingredienti locali e prodotti DOP, con abbinamenti che sorprendono senza mai tradire la semplicità della cucina siciliana. Che tu scelga una ricetta tradizionale o una proposta innovativa come la Pistella con mortadella IGP e stracciatella, al Comparello Bello ti aspetta un’esperienza che va ben oltre la solita pizza da pizzeria.

Scopri le nostre pizze, classi artigianali e gourmet!
Cosa bere a Messina per accompagnare il pasto
Che tu scelga un panino succoso, una pizza d’autore o un tagliere da condividere, da Comparello Bello ogni piatto trova il suo abbinamento ideale. La nostra carta delle bevande è pensata per esaltare i sapori della cucina e trasformare ogni pasto in un’esperienza completa.
Protagoniste assolute sono le birre artigianali, disponibili sia alla spina che in bottiglia, selezionate tra produzioni locali e nazionali per offrire gusti autentici e sempre diversi. Accanto a queste, non mancano le nostre best seller, birre corpose e rotonde che hanno conquistato i clienti più fedeli. E per chi cerca un grande classico, c’è sempre la certezza di una Poretti fresca e leggera, perfetta in ogni stagione.
Non solo birra: la proposta include anche bibite analcoliche selezionate, per chi preferisce qualcosa di semplice ma di qualità, e una scelta di cocktail freschi e creativi, ideali per l’aperitivo o per proseguire la serata con il giusto ritmo. Insomma, da bere, da gustare e… da ricordare.
Sezione abbinamenti consigliati
Ecco qualche spunto per esaltare al meglio i nostri piatti:
Panini & Birra IPA
Il gusto deciso di un panino succoso con carne di qualità si sposa perfettamente con le note luppolate e aromatiche di una IPA artigianale.
Pizza gourmet & Birra rossa
Una pizza dai sapori intensi, come quelle con formaggi stagionati o salumi, trova il suo equilibrio ideale in una birra rossa dal corpo pieno e dal retrogusto morbido.
Taglieri & Cocktail freschi
Formaggi, salumi e stuzzicherie si accompagnano bene a cocktail fruttati e leggeri, ideali per un aperitivo conviviale o un dopo cena rilassato.
Piatti vegetariani & Birra chiara
Le proposte vegane e vegetariane acquistano freschezza con una birra chiara leggera, che esalta senza coprire i sapori degli ingredienti.
Cosa mangiare di buono a Messina (senza girare mezza città)
In una città come Messina, ricca di storia e tradizione gastronomica, non serve correre da un locale all’altro per assaggiare il meglio. Basta sedersi da Comparello Bello per trovare in un unico posto l’essenza della cucina messinese: dai piatti tipici alle versioni moderne dello street food siciliano.
Che tu sia un turista curioso di scoprire cosa mangiare a Messina per sentirti davvero in Sicilia, o un messinese che cerca un punto di riferimento dove tornare ogni volta, la risposta non cambia: qui trovi tutto quello che desideri.
Panini farciti, pizze d’autore, hamburger speciali, ingredienti locali di qualità e una selezione di birre artigianali ti accompagnano in un’esperienza che profuma di Sicilia. Comparello Bello è il luogo dove la tradizione incontra la creatività contemporanea, nel cuore del centro storico di Messina. Vieni a scoprirlo e capirai perché mangiare bene a Messina può essere semplice, diretto e indimenticabile.
Comparello Bello – Piazza Lepanto 1 angolo Via Cesare Battisti 38
Prenotazioni: 090 669070
Orari: lunedì – sabato 11:00 – 2:00, domenica 17:30 – 2:00
Asporto disponibile: Ordina come vuoi: vieni a ritirarlo o te lo portiamo noi!